Ga Group e Lorenzo Cavinato in collaborazione con i migliori artigiani, modellisti del settore dell' oreficeria ha concretizzato un sogno che molti proprietari di lussuose abitazioni cercavano di soddisfare senza trovare una soluzione adeguata.
Il sogno era di avere nel proprio arredo una maniglia/pomolo che potesse rappresentare un oggetto prezioso, curato nei minimi dettagli, non industriale e che potesse dare pregio e valore aggiunto all'arredamento della loro casa.
Da questo desiderio la GA Group e Lorenzo Cavinato, volto noto nell' arredo di lusso, hanno dato vita ad una mission per realizzare questo sogno.
Hanno iniziato uno studio, in collaborazione con i migliori artisti della gioielleria ricercando le più innovative tecniche orafe, finalizzate alla realizzazione della maniglia gioiello, con le stesse tecniche e procedimenti dell'alta oreficeria.
Le maniglie realizzate sono concepite con la tecnica della microfusione a cera persa . Successivamente alla fusione del metallo inizia la finitura dedicando occhi e mano agli innumerevoli dettagli che compongono la maniglia gioiello.
Le pietre Swarovski, zirconi, pietre colorate di pregio che corredano la maniglia, sono incastonate una ad una a mano, senza l'ausilio di collanti o adesivi che normalmente si trovano nelle maniglie in commercio.
Con questi principi e attenzione sono state realizzate le maniglie, veri e propri capolavori artigianali dell'oreficeria, rari e talvolta inarrivabili.